Settembre in azienda: un mese di lavoro e raccolta

Categories:

Settembre segna l’inizio dell’autunno, un periodo di transizione e attività intensa per la nostra azienda agricola. Con il calo delle temperature e l’arrivo delle prime piogge, la natura cambia aspetto e noi ci prepariamo per le fasi cruciali dell’anno agricolo. 

Le attività di settembre.

Il lavoro in azienda si concentra su diverse operazioni chiave:

  • Vendemmia: nelle nostre vigne, inizia la raccolta dell’uva. È un’operazione che richiede precisione e attenzione, poiché ogni grappolo viene selezionato per garantire la qualità del vino che verrà prodotto. In questo momento abbiamo già vendemmiato e svinato il Merlot, nei prossimi giorni faremo il Sangiovese: sono le due uve dell’Orcia doc. Non abbiamo la certificazione perché non produciamo il vino in bottiglia per la vendita, ma i vitigni sono proprio quelli.
  • Semine autunnali: con il terreno più umido, procediamo con le semine di cereali come il grano duro antico Senatore Cappelli, che cresceranno durante l’inverno. Seminiamo anche trifoglio e mellifere che producono nettare od altre sostanze bottinate dalle api e da queste utilizzate per il nostro pregiatissimo miele.
  • Preparazione del terreno: lavoriamo i campi per la semina di ortaggi che raccoglieremo nei mesi più freddi. Questo include la lavorazione del terreno e la concimazione per renderlo pronto per le nuove colture.

Settembre è un mese fondamentale che unisce il raccolto estivo con l’inizio di un nuovo ciclo produttivo. Ogni attività è pianificata con cura per assicurare la salute delle nostre coltivazioni e la qualità dei nostri prodotti.

I nostri prodotti

Il miele

E’ il racconto del territorio e delle possibili combinazioni fra le sue piante, del suo clima e degli animali che lo abitano.

La lavanda

La lavanda è una pianta molto resistente che forma cespugli di particolare bellezza e dalle numerose proprietà fitoterapiche.

Lo zafferano

Spezia preziosa e molto antica, ma anche versatile, che si sposa bene con numerosi ingredienti per svariate preparazioni.

La farina

Grano tenero Verna da cui ricaviamo la nostra farina macinata a pietra di tipo 1 e 2, dal sapore unico e ricca di proprietà nutrizionali.

II finocchietto

Prodotto dal profumo intenso, da utilizzare in cucina per insaporire carni e pietanze in genere o per preparare infusi caldi o freddi.

L'olio evo

Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *