Novità di Novembre: il ciclo della terra e l’amore per le api

Categories:

Questo novembre, con i colori caldi dell’autunno che avvolgono le nostre colline, il lavoro non si ferma, ma si trasforma, guidato dai tempi della terra e dalla necessità di rispondere alle vostre crescenti richieste. È un periodo di bilanci e, soprattutto, di nuove semine.

Fiori e nuove sfide: dallo zafferano alla lavanda.

Quest’anno abbiamo deciso di dare un nuovo volto al campo che fino a poco tempo fa ci regalava lo zafferano. Abbiamo inaugurato un nuovo ciclo produttivo dedicando questo terreno a tre eccellenze botaniche: la lavanda che già coltivavamo, poi la borragine e la calendula.
La decisione è maturata dopo il successo della prova di quest’anno, che ha visto una richiesta sorprendente per entrambe. Questi fiori, oltre ad essere meravigliosi e versatili per i nostri prodotti, si inseriscono perfettamente nella nostra filosofia di agricoltura biologica e sostegno alla biodiversità. La borragine e la calendula, in particolare, sono vere e proprie risorse per gli insetti impollinatori.

Una visita speciale: le nostre amate api.

L’agricoltura è un equilibrio delicato, e parte del nostro lavoro in Val d’Orcia è prenderci cura delle nostre insostituibili alleate: le api.
Ieri mattina, approfittando delle ore più tiepide della giornata, abbiamo effettuato la consueta visita autunnale agli alveari. Siamo felici di confermare che le famiglie sono forti e in salute. La loro attività costante è il miglior indicatore della qualità del nostro ambiente e della nostra flora.
Ora ci auguriamo che superino al meglio i mesi invernali, per poter tornare, la prossima primavera, a volare sui nostri nuovi campi di lavanda, borragine e calendula.

Vi terremo sempre aggiornati per scoprire come questi nuovi fiori si trasformeranno nei prossimi prodotti OPPIO NOVO.

I prodotti

Il miele

E’ il racconto del territorio e delle possibili combinazioni fra le sue piante, del suo clima e degli animali che lo abitano.

La lavanda

La lavanda è una pianta molto resistente che forma cespugli di particolare bellezza e dalle numerose proprietà fitoterapiche.

Lo zafferano

Spezia preziosa e molto antica, ma anche versatile, che si sposa bene con numerosi ingredienti per svariate preparazioni.

La farina

Grano tenero Verna da cui ricaviamo la nostra farina macinata a pietra di tipo 1 e 2, dal sapore unico e ricca di proprietà nutrizionali.

II finocchietto

Prodotto dal profumo intenso, da utilizzare in cucina per insaporire carni e pietanze in genere o per preparare infusi caldi o freddi.

L'olio evo

Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *